Polpette di mollica di pane raffermo e formaggio ,nella foto appena fritte.
Piatto ultimato , dopo la frittura le polpette vengono immerse nel sughetto di pomodoro.
Il piatto della nonna preferito da mia figlia.
Ingredienti:
Per 4 persone
4 uova
80 gr di formaggio (io uso il Parmigiano)
50 ml di latte
mollica di pane raffermo (oppure fette di pan carrè)quanto basta a rendere l’impasto
compatto ma non troppo.
sale, pepe , prezzemolo , e un pezzettino di aglio (io lo grattugio finissimo)
Intanto preparate un sughetto in maniera tradizionale con aglio , pomodori pelati e qualche pomodoro fresco ,basilico e se piace un pizzico di peperoncino.Regolate di sale.
Per le polpette ,uniamo tutti gli ingredienti come se stessimo preparando una frittata l’impasto deve risultare piuttosto denso .
Poniamo l’olio per friggere in un pentolino alto, portiamolo a temperatura e iniziamo a immergere a cucchiaiate il nostro composto (la dimensione la decidete voi).
Portate a cottura facendo attenzione a mantenere il fuoco a media temperatura altrimenti le polpette risulteranno crude all’interno.
Immergete le vostre polpette nel sughetto e continuate la cottura per altri 5 minuti .
Noi usiamo condire la pasta con questo sugo e le sue polpette .
Con questa ricetta partecipo al CONTEST
il-nostro-1-contest-i-colori-dellestate
Hanno un aspetto invitante … credo siano proprio squisite.
appena ho un po’ di tempo le provo
Bravissima!
Ciao Antonella ,
Fammi sapere se ti sono piaciute!
Voglio farti i complimenti per queste ricette semplici e della tradizione .
Grazie a Te per il commento , torna a trovarmi.
Bellissima ricetta aggiorno subito il post